TUTTE INTORNO
Non sono solo i lividi a rendere la donna una vittima di violenza. Sono i silenzi, le paure, la convinzione di non valere niente, la dipendenza economica forzata, le battute sessiste e tutto quello che costruisce, mattone dopo mattone, la cultura della violenza.
Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una realtà che vede dati spaventosi, soprattutto per quanto riguarda le sue forme “invisibili”, in cui siamo immerse tutti i giorni. La violenza infatti ha tante facce: per sradicarle dobbiamo affrontarle e capire come gestirle da un punto di vista psicologico e legale, ma anche come essere di supporto a chi le subisce. Per questo vogliamo ritrovare noi stesse, raccontando la cultura della violenza da tutti i lati e dando voce alle storie delle donne che combattono per andare avanti.
Per farlo creiamo una tavola rotonda in cui affrontare la cultura della violenza.

SPEAKER D’ECCEZIONE
MODERATRICE:
MAURA GANCITANO
Filosofa e scrittrice, Maura Gancitano è, con il compagno Andrea Colamedici, la founder di ‘Tlon’: un progetto filosofico di riflessione sull’attualità, sui condizionamenti sociali e su temi come la libertà e la fioritura personale.
SPEAKERS:
ANNA FISCALE – IMPRENDITRICE PER IL SOCIALE
Anna Fiscale è una giovane imprenditrice nonché founder di QUID, una cooperativa di moda sociale e sostenibile nata a Verona per dare un’opportunità di lavoro a donne con trascorsi di fragilità.
GIULIA LAPERTOSA – LAVORO E SOCIALE
Giulia Lapertosa è una TedX speaker, conduttrice e moderatrice di eventi italiani e internazionali, nonché la co-founder e Project leader di Carriere.it, una piattaforma di formazione online che si pone lo scopo sociale di unire accessibilità e qualità dei contenuti nel mondo della formazione.