

in collaborazione con

TUTTE INTORNO
La violenza non ha un solo volto: parlarne è il primo modo per prevenirla.
Facciamolo insieme!
SABATO 25 NOVEMBRE 2023 – ORE 21:00
EVENTO GRATUITO
compila il form e iscriviti all’evento digitale
compila il form e iscriviti all’evento digitale
Vuoi partecipare all’evento in presenza?
Presso Prodeco Pharma Via Toniolo, 25/1 – 31033 Castelfranco Veneto TV

EVENTO
Non sono solo i lividi a rendere la donna una vittima di violenza. Sono i silenzi, le paure, la convinzione di non valere niente, la dipendenza economica forzata, le battute sessiste e tutto quello che costruisce, mattone dopo mattone, la cultura della violenza.
Il 25 Novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, una realtà che vede dati spaventosi, soprattutto per quanto riguarda le sue forme “invisibili”, in cui siamo immerse tutti i giorni. La violenza infatti ha tante facce: per sradicarle dobbiamo essere di supporto a chi le subisce e affrontarle per capire come gestirle da molti punti vista tra cui quello psicologico. Per questo vogliamo ritrovare noi stesse, raccontando la cultura della violenza da tutti i lati.
Creeremo una tavola rotonda in cui affrontare la cultura della violenza, un talk che racconta la violenza di genere da tutti i lati.
SPEAKERS:

ANNA FISCALE
IMPRENDITRICE FOUNDER DI QUID
Anna Fiscale è una giovane imprenditrice nonché founder di QUID, una cooperativa di moda sociale e sostenibile nata a Verona per dare un’opportunità di lavoro a donne con trascorsi di fragilità.

GIULIA LAPERTOSA
TOP 100 FORBES UNDER 30
Giulia Lapertosa è Top 100 Forbes Under 30, una TedX speaker, conduttrice e moderatrice di eventi italiani e internazionali, nonché la co-founder e Project leader di Carriere.it, una piattaforma di formazione online che si pone lo scopo sociale di unire accessibilità e qualità dei contenuti nel mondo della formazione.

MICHELE MEZZANOTTE
PSICOLOGO e PSICOTERAPEUTA
Psicoterapeuta, youtuber e scrittore. Michele Mezzanotte è co-founder dei progetti di psicologia “L’anima Fa Arte” e “Archetipica” che hanno l’intento di sensibilizzare le persone sui temi psicologici e sociali. L’ultima pubblicazione “Il vero amore (non) è un mito” edito per Mondadori Sperling&Kupfer, tratta i problemi relazionali tra i quali quello della violenza all’interno delle relazioni di coppia.
MODERATRICE:

MAURA GANCITANO
Filosofa e scrittrice, Maura Gancitano è, con il compagno Andrea Colamedici, la founder di ‘Tlon’: un progetto filosofico di riflessione sull’attualità, sui condizionamenti sociali e su temi come la libertà e la fioritura personale.