Depilazione intima e benessere: consigli per prevenire i fastidi

I peli che crescono sul nostro corpo, soprattutto quelli pubici, possono essere antiestetici e dare un senso di sporcizia o inadeguatezza, tuttavia dovresti sapere che non è così: i peli, anche quelli pubici, hanno un’importante funzione protettiva. Approfondisci la loro funzione e il ruolo che può avere la depilazione intima.

A cosa servono i peli?

L’estate si avvicina e così la possibilità di indossare abiti corti e costumi da bagno: cosa fare con i peli, soprattutto con quelli pubici?

Sul nostro corpo ci sono peli scuri e ispessiti che ricoprono alcune aree specifiche, sono i cosiddetti “peli terminali”.1

I peli terminali si possono trovare a livello di:1

  • cuoio capelluto;
  • ascelle;
  • area pubica;
  • labbro superiore, guance e mento;
  • sopracciglia;
  • petto e addome;
  • schiena;
  • braccia e gambe;
  • dita e alluci.

 

Solitamente, questi peli ricoprono il corpo di una donna per circa il 30% e quella di un uomo per il 90% e tendono a rivestire alcune aree, quali volto, ascelle, area pubica e petto/addome dopo la pubertà.1

Sebbene possano essere considerati poco estetici, i peli terminali hanno un’importante funzione perché ci proteggono in diversi modi:1

  • aiutandoci a controllare la temperatura del nostro corpo, infatti quando siamo esposti a temperature fredde, i nostri peli si sollevano aiutando il nostro corpo a mantenerci caldi;
  • proteggendoci dalle radiazioni solari, soprattutto quelli presenti a livello del cuoio capelluto;
  • proteggendo le nostre parti sensibili, come accade per le sopracciglia e le ciglia che proteggono gli occhi da sudore, germi e sporcizia.

Depilazione intima: è utile?

La depilazione intima può coinvolgere la rimozione, parziale o completa, dei peli pubici ed è una pratica sempre più utilizzata sia dagli uomini che dalle donne.2

Come depilarsi le parti intime per donne e uomini?

Il principale metodo per depilare i peli pubici è la rasatura ma vi sono anche metodologie, magari meno praticate o note, che includono la riduzione mediante laser o creme depilatorie.2

La pratica della depilazione femminile e maschile è influenzata dai trend sociali e da ciò che la società considera o definisce attrattivo, relativo alla pulizia o alla femminilità, pertanto numerose donne rimuovono i peli pubici non solo per motivi sessuali ma anche cosmetici.2

Depilazione femminile

Le donne che scelgono la depilazione intima, infatti, sembrano riportare una maggiore sensazione di:3

  • pulizia;
  • comfort;
  • sex-appeal;
  • conformismo alle norme sociali.

 

Tuttavia, sebbene la depilazione vulvare offra il beneficio di ridurre il rischio di contrarre i pidocchi pubici, questa pratica non è libera da altri rischi per il nostro benessere, quali:2

  • tagli genitali;
  • irritazioni, anche dovute alla frizione durante i rapporti intimi o all’uso di biancheria troppo stretta;
  • prurito post depilazione intima;
  • infezioni, anche trasmissibili per via sessuale.

 

C’è un legame tra depilazione intima e infezioni?

Se da una parte depilarsi le aree pubiche può favorire la presenza di microtraumi che interrompono la protezione offerta dalla barriera cutanea, facilitando l’ingresso di germi, dall’altra sembra che chi si sottopone a questa pratica possa avere un rischio maggiore di contrarre infezioni sessualmente trasmissibili.2

Inoltre, spesso percepiamo odori intimi che associamo alla presenza dei peli pubici.

Se avverti odori a livello intimo, che possono sembrarti sgradevoli, devi sapere che questo avviene perché i tuoi peli pubici stanno assolvendo alla loro funzione di intrappolare sudore, sebo e batteri.4

Per prenderti cura del tuo benessere quotidiano è sufficiente lavarti in maniera regolare e completare la tua igiene intima con un deodorante specifico per le parti intime contenente gel di Aloe e acqua di Calendula che aiutano a lenire e a idratare pelle e mucose ed estratto di semi di Pompelmo che svolge un’azione antiossidante e previene la comparsa di cattivi odori in sinergia con il Lichene islandico.

In conclusione, non esiste una ragione medica per la depilazione intima, tuttavia se ti senti maggiormente a tuo agio rimuovendo i peli pubici ricorda di praticare la depilazione in maniera sicura per limitare potenziali rischi alla tua salute.

Bibliografia
  1. Cleveland Clinic. Terminal Hair (https://my.clevelandclinic.org/health/body/23140-terminal-hair – ultimo accesso giugno 2025).
  2. Eltobgy, A. et al. Effects of pubic hair grooming on women’s sexual health: a systematic review and meta-analysis. BMC Womens Health 24, 171 (2024).
  3. Butler, S. M., Smith, N. K., Collazo, E., Caltabiano, L. & Herbenick, D. Pubic hair preferences, reasons for removal, and associated genital symptoms: comparisons between men and women. J Sex Med 12, 48–58 (2015).
  4. Cummings, H. W. To Shave or Not to Shave: An Ob-Gyn’s Guide to Pubic Hair Care (https://www.acog.org/womens-health/experts-and-stories/the-latest/to-shave-or-not-to-shave-an-ob-gyns-guide-to-pubic-hair-care – ultimo accesso giugno 2025).