Vene varicose alle gambe: cause, sintomi e rimedi

In caso di vene varicose, le nostre gambe appaiono antiestetiche e possono darci dei fastidi, come sensazione di stanchezza e dolore. Cosa sono le vene varicose e in che modo possiamo dare sollievo alle nostre gambe?

Vene varicose: cosa sono?

A volte, soprattutto in estate o quando stiamo in piedi per lunghi i periodi, sentiamo le gambe stanche.1

È “colpa delle vene”?

Le vene sono vasi sanguigni che appartengono all’apparato circolatorio e che trasportano circa il 75% del sangue dalla periferia del nostro corpo verso il cuore.2 Il flusso del sangue all’interno delle vene avviene grazie alla presenza di minuscole valvole che si aprono e si chiudono per permettere al sangue di fluire in un’unica direzione.1 Tuttavia, è importante sottolineare che nel caso delle gambe, le vene devono contrastare la forza di gravità e spingere il sangue verso l’alto affinché raggiunga il cuore. Questo processo può avvenire anche grazie ai nostri muscoli che, contraendosi, favoriscono il flusso del sangue venoso.2

Quando le vene perdono elasticità e le valvole non sono più in grado di favorire il flusso di sangue in maniera corretta, si possono ingrossare e gonfiare apparendo come grossi cordoni dall’andamento tortuoso, di colore blu: sono le vene varicose alle gambe.1

Hai mai notato che percepiamo il colore delle vene come blu? Le vene sono piene di sangue di colore rosso scuro perché ricco di anidride carbonica e povero di ossigeno, tuttavia quando la luce colpisce la nostra pelle il nostro occhio percepisce il colore blu, ecco perché vediamo le vene di questo colore.2

In caso di vene varicose, le gambe possono apparirci antiestetiche e possiamo provare la fastidiosa sensazione di stanchezza e pesantezza: se hai dubbi circa il benessere delle tue vene è sempre opportuno parlare con il tuo medico per avere maggiori informazioni.

Cause e sintomi delle vene varicose alle gambe

La causa principale delle vene varicose è la perdita di elasticità delle vene che non riescono a sospingere il sangue verso il cuore: quali sono i fattori di rischio che aumentano la nostra probabilità di sviluppare questa condizione?

Tra i vari fattori, possiamo considerare:1

  • essere di sesso femminile
  • avere un parente stretto con le vene varicose
  • avere un’età avanzata
  • essere in sovrappeso
  • svolgere lavori che comportano lunghi periodi in piedi
  • essere in gravidanza

 

In caso di vene varicose alle gambe quali sono i principali segnali a cui possiamo prestare attenzione per riferirli al nostro medico?

  • Vene bluastre evidenti3
  • Gonfiore a gambe, piedi o caviglie, soprattutto dopo un periodo, anche breve, che siamo in piedi3
  • Dolore3
  • Sensazione di avere le gambe stanche3
  • Pelle che prude, soprattutto su piedi e gambe3
  • Crampi notturni3

Vene varicose alle gambe: i rimedi

Se mostriamo segnali di vene varicose, le nostre gambe possono trovare sollievo anche grazie al cambiamento dello stile di vita.

Anzitutto, l’obiettivo per tutte dovrebbe essere quello di mantenere un peso sano, questo ci può aiutare a ridurre la pressione sulle nostre vene e potrà migliorare la nostra circolazione.

Inoltre, anche una regolare attività fisica, come camminare, può essere molto positiva per le nostre vene perché permette la contrazione dei muscoli delle gambe e favorisce il ritorno del sangue verso il cuore.3

Rimedi per vene varicose alle gambe

Altre accortezze a cui dovremmo prestare attenzione per il benessere delle nostre vene sono:3

  • evitare di stare in piedi o sedute per lunghi periodi: quando siamo sedute, ad esempio, possiamo sollevare i piedi per aiutare a ridurre la pressione a livello delle vene delle gambe;
  • evitare tacchi alti o scarpe che limitino il movimento della caviglia;
  • smettere di fumare: il fumo infatti danneggia le vene e può aumentare il rischio di sviluppare vene varicose alle gambe.
vene varicose

Oltre a questi cambiamenti, possiamo supportare il benessere delle nostre gambe grazie a prodotti specifici, come la Centella asiatica che ha mostrato di migliorare segni quali la pesantezza delle gambe, il dolore e il gonfiore.4 

Anche l’ippocastano favorisce il benessere delle nostre vene supportando la riduzione del gonfiore, del prurito e del dolore alle gambe.5

Chiedi consiglio al tuo medico per sapere come ridurre i fastidi causati dalle vene varicose alle gambe.

Bibliografia
  1. ISS. Vene varicose (https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/v/vene-varicose – ultimo accesso maggio 2025).
  2. Cleveland Clinic. Veins (https://my.clevelandclinic.org/health/body/23360-veins – ultimo accesso maggio 2025).
  3. Cleveland Clinic. Varicose Veins (https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/4722-varicose-veins – ultimo accesso maggio 2025).
  4. Chong, N. J. & Aziz, Z. A Systematic Review of the Efficacy of Centella asiatica for Improvement of the Signs and Symptoms of Chronic Venous Insufficiency. Evid Based Complement Alternat Med 2013, 627182 (2013).
  5. Pittler, M. H. & Ernst, E. Horse chestnut seed extract for chronic venous insufficiency. Cochrane Database Syst Rev 2012, CD003230 (2012).